Mattoni in cotto fatti a mano in Umbria
A fronte di un’esperienza di oltre quarant’anni in campo edile, Boco Giuseppe ha consolidato il proprio ruolo nel territorio specializzandosi nell’attività di recupero e di vendita di materiali in cotto antichi provenienti dalla demolizione di edifici storici. Mattoni fatti a mano in Umbria, pianelle, coppi e tegole possono essere scelti dai clienti all’interno di una proposta ampia e diversificata, che varia in base ai materiali di volta in volta recuperati dallo staff dell’azienda. Giuseppe ed il figlio Alessio lavorano con passione e competenza nella scelta degli elementi strutturali da riqualificare, come mattoni fatti a mano in Umbria, tavelle da solaio, coppi, tegole alla romana, pavimentazioni calpestate in cotto o pietra, pietra da muratura o da pavimento, travi , porte e inferriate, orci, macine in pietra e altri strumenti tradizionali. La collaborazione di professionisti in questo settore, permette di fornire solo il meglio di ciò che queste antiche costruzioni offrono: ripuliti da cementi e stucchi, questi elementi sono pronti ad essere riposizionati proseguendo nella funzione per la quale furono creati in passato.
Una tradizione artigianale apprezzata in tutto il mondo
L’Italia vanta numerosi primati agli occhi del resto del mondo, legati a tradizioni artigianali e manifatturiere che hanno saputo proseguire nel corso dei secoli, caratterizzando mode, stili architettonici, usi e costumi ancora oggi ritenuti emblematici della cultura nostrana. Al pari della tessitura, della produzione vinicola e della cucina mediterranea, la lavorazione della terracotta rappresenta uno dei capisaldi della cultura italiana: la realizzazione di mattoni fatti a mano a in Umbria e in altre zone del Centro e del Sud ha per sempre connotato gli ambienti rurali ed urbani, instaurando un legame profondo con queste terre. Oggi, aziende come quella di Boco Giuseppe portano avanti gli stessi valori attingendo a piene mani alle tradizioni artigianali locali e attribuendo ad antichi manufatti in cotto o in pietra, come tegole e pavimentazioni, un significato che supera la semplice funzionalità ed estetica. Oltre agli elementi in terracotta, i professionisti di questa azienda propongono anche mobili d’arte povera e strumenti tradizionali, onci e vasi per la conservazione dei cibi, cancelli antichi in ferro battuto e tutto ciò che è stato possibile salvare dalla demolizione di edifici in rovina. Questi manufatti sono ideali per impreziosire abitazioni private o strutture ricettive che trovano sede in cascine ristrutturate o dimore storiche, da ristrutturare utilizzando materiali antichi e preziosi.
Visita la nostra photo gallery: puoi trovare alcuni esempi dei materiali disponibili e delle nostre pose in opera.
Vedi anche:
Coppi antichi | Pavimenti antichi | Pietre antiche | Cotto antico di recupero | Materiali edili antichi e di recupero