Mattoni in cotto in Umbria
Per molto tempo il cotto è stato considerato il materiali idoneo esclusivamente per le case sia rustiche che rurali. Al giorno d’oggi, esso viene impiegato anche all’interno di ambienti moderni, rappresentando uno tra i rivestimenti più impiegati in edilizia. I mattoni in cotto in Umbria sono realizzati per mezzo di un particolare trattamento di cottura dell’argilla. La tonalità, la corposità e la versatilità del cotto hanno portato ad un netto vantaggio rispetto agli altri concorrenti. Stiamo parlando di un materiale naturale che deriva da un particolare trattamento di cottura dell’argilla, così da ottenere un rivestimento caratterizzato da colori che variano dal giallo ocra, al rosso amaranto. Non esitare a contattarci per chiedere ulteriori dubbi o novità, potrai contare su uno staff esperto e professionale, in grado di soddisfare ogni tua esigenza e richiesta.
Caratteristiche del cotto
Le caratteristiche del cotto sono molto importanti, esso è un materiale edilizio che trae la sua origine nella tradizione popolare. Questo prodotto edilizio totalmente biologico e rispettoso dell’ambiente, è ricavato da particolari lavorazioni e cotture dell’argilla. Quest’ultima, dopo un periodo di stagionatura, viene mescolata con l’acqua all’interno di apposite impastatrici. A seconda della metodologia di lavorazione (industriale, artigianale, a mano) la pasta viene colata all’interno di stampi o sistemata a mano, per poi essere lasciata essiccare. Il nostro personale lavora da numerosi anni all’interno di questo settore, ti saprà consigliare i mattoni in cotto adatti a te, per noi prestare attenzione ad ogni nostro singolo cliente, rappresenta molto più di un semplice lavoro, ma una vera e propria passione accumulata nel corso dei lunghi anni di attività.